Le nostre conoscenze e la nostra esperienza rappresentano un punto di riferimento per aziende e privati. Grazie alle ultime tecnologie e ad aggiornamenti costanti, siamo in grado di offrirti gli impianti più adatti alle tue esigenze.
Una delle prime richieste è relativa al sistema di filtrazione. Se vuoi che la tua piscina sia perfettamente inserita nel contesto circostante, allora punta su un sistema a sfioro. Se, invece, preferisci una visione più classica con la piscina delimitata da un bordo perimetrale, punta su un sitema a skimmer.
In una piscina con bordo a sfioro l’acqua defluisce in un canale perimetrale, riversandosi in una vaschetta di compensazione. In altri termini, l’impianto di filtrazione aspira l’acqua, la purifica e la reimmette di nuovo in piscina. Questo sistema garantisce una qualità dell’acqua nettamente superiore rispetto agli altri, poiché ne purifica lo strato più superficiale, cioè il più inquinato.
L’unico svantaggio di una piscina con bordo a sfioro risiede nella complessità di realizzazione, che comporta un progressivo innalzamento dei costi.
Esistono due tipi di piscine interrate: autoportanti in acciaio bi-plastificato e auto-portanti in fibrocemento
I pannelli d’acciaio costituenti la struttura, oltre a essere composti da una lega anticorrosione, sono rivestiti interamente da un microfilm in polimeri speciali, per aumentare al massimo la resistenza e la durata. Si tratta di pannelli molto versatili che consentono di realizzare forme libere e sistemi sia a sfioro che a skimmer con notevole semplicità e risparmio.